Il massimo del gusto con il minimo della pesantezza. Il risotto, che oggi facciamo con gli asparagi, è un piatto fragrante, leggero ed estremamente gustoso, quando rifinito con una spolverata di pepe nero e alcuni cubetti di formaggio tenero, o di scaglie di parmigiano o grana. L’uso del latte per legare, al posto del burro lo rende più leggero e lascia i chicchi di riso carnaroli belli croccanti.
Ingredienti
- 350 gr riso carnaroli
- 380 gr asparagi freschi
- brodo vegetale (una carota, una zucchina, un gambo di sedano e mezza cipolla tropea)
- prezzemolo (una manciatina)
- 2 cucchiai di latte senza lattosio
- un cucchiaio di olio evo
PREPARAZIONE BRODO VEGETALE
1
Lavate bene le verdure, fate a pezzetti la cipolla, aggiungete un goccio di olio evo.
2
Mettetele all’interno di una pentola e fatele cuocere fino a quando le verdure non risulteranno morbide.
3
Quando le verdure saranno cotte levatele dalla pentola e utilizzate il brodo.
PREPARAZIONE RISOTTO
1
Private gli asparagi della loro base dura, scorciandoli con il coltello.
2
Lavarli bene e farli a pezzetti.
3
Mettere in una pentola le verdure con dell’acqua per fare il brodo vegetale (oppure usare un dado vegetale).
4
Far bollire per venti minuti circa, portando le verdure a cottura completa.
5
In un’altra pentola, mettere un goccio di olio evo, la cipolla tagliata finemente.
6
Fare soffriggere dopodiché aggiungere il riso, mescolando con un mestolo di legno.
7
Inserire due cucchiai di latte continuando a mescolare.
8
Dopodiché aggiungere gradualmente il brodo con un mestolo.
9
Lasciare cuocere il riso per quindici minuti circa in modo che il brodo aggiunto si sia completamente ritirato.
10
Inserire il prezzemolo tritato e lasciare riposare qualche minuto.
11
Servire nei piatti spolverandolo di pepe nero e scaglie di parmigiano o cubetti di formaggio morbido, tipo asiago a seconda del vostro gusto.