Una torta “easy” e raffinata nello stesso tempo. Da portare con voi anche in una gita al mare o in collina, per poi gustarla come intermezzo col suo aroma rinfrescante e il colore che si sposa all’azzurro dell’ acqua o al verde delle foglie.
- Stampo da 22-24 cm di diametro
- 3 uova medie (temperatura ambiente)
- 200 gr farina 00
- 50 gr frumina
- 130 gr zucchero semolato
- 140 ml latte senza lattosio
- 60 ml sciroppo di menta (senza zucchero)
- 80 ml olio di semi di mais
- Un cucchiaio di liquore strega
- Una bustina di vanillina
- Una bustina di lievito per dolci
- Zucchero a velo
- Gocce di cioccolato fondente extra q.b. (opzionale)
PREPARAZIONE
1
Montate le uova insieme allo zucchero con una frusta a mano, fino a renderle gonfie e spumose.
2
Aggiungete il latte e lo sciroppo di menta continuando a montare con la frusta.
3
Versate la farina che avrete in precedenza setacciato più la frumina sempre setacciata.
4
Continuate a mescolare, inserite l’olio di semi di mais più il cucchiaio di liquore strega, sempre continuando a mescolare.
5
Mettete la bustina di vanillina e per ultimo il lievito utilizzando un colino.
6
Mescolate bene tutto il composto con una spatola facendo dei movimenti dal basso verso l’alto.
7
Versate l’impasto nella tortiera e aggiungete (sopra l’impasto) delle gocce di cioccolato.
8
Cuocete in forno preriscaldato a 180° modalità statico per 50 minuti.
9
Fate sempre la prova dello stecchino per verificare che la torta sia cotta bene.
10
Trascorso il tempo di cottura, sfornate il dolce alla menta, fatelo raffreddare e spolverizzate la superficie della torta con lo zucchero a velo.
11
Se volete potete decorare la torta con qualche foglia di menta.