Torta mimosa sormontata da stelline di pastafrolla, omaggio alle donne, che possano splendere tutti i giorni dell’anno.
Strumenti
-
Fruste elettriche o planetaria con gancio a foglia per impasto e gancio per montare (per albumi) o robot da cucina
-
spatola
- biberon per bagna
-
leccarda 25×90 con carta forno
-
stampo a cerniera da 18-20 cm di diametro
Ingredienti – Porzioni 14 fette circa
INGREDIENTI PASTA BISCOTTO (BISCUIT)
-
3 tuorli medi temperatura ambiente
-
3 albumi
-
80 gr zucchero semolato
-
80 gr farina 00 setacciata
- buccia grattugiata di un limone (non trattato)
-
1 cucchiaino di estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina
INGREDIENTI PANETTO PASTAFROLLA
-
3 tuorli
- 100 gr burro
-
80 gr zucchero semolato
-
scorza di mezzo limone
-
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 200 gr farina 00
- 500 ml latte (senza lattosio)
- 45 gr maizena
- 2 tuorli
- 90 gr zucchero
- 2 pezzetti scorza di limone non trattato (2 pezzetti)
- mezzo cucchiaino estratto di vanilgia (o 1 bustina di vanillina)
INGREDIENTI COMPOSIZIONE TORTA
- confettura di fragole q.b.
- fragole q.b. da fare a pezzettini piccoli
INGREDIENTI PER LA BAGNA
-
Acqua q.b.
- 2 cucchiai zucchero semolato
- 2 cucchiaio di liquore straga o rum o limoncello (opzionale)
INGREDIENTI PER LA DECORAZIONE
- 2-3 fragole
-
foglioline di menta q.b.
-
zucchero a velo q.b.
Tempo di preparazione
- Preparazione: 20 minuti circa
- Cottura pasta biscuit: 10 minuti o fino a doratura (dipenderà dal tipo di forno)
-
Cottura pastafrolla: 18 minuti circa o fino a leggera doratura
PROCEDIMENTO PASTA BISCUIT
1
Inizia foderando la superficie di una leccarda di 25X30 cm con carta forno e passaci sopra un pezzetto di burro freddo (servirà per far staccare bene la pasta biscotto). Metti poi i tuorli in una ciotola , aggiungi la scorza di limone, l’estratto di vaniglia e metà dello zucchero preso dal totale. Con le fruste elettriche comincia a montare i tuorli per qualche minuto, il composto dovrà risultare gonfio e spumoso. Metti questa ciotola momentaneamente da parte.
2
In un’altra ciotola versa gli albumi con il restante zucchero e con le fruste elettriche monta bene gli albumi a neve ferma. Ora incorpora l’albume nella ciotola dei tuorli e mescola delicatamente con una spatola facendo dei movimenti lenti dal basso verso l’alto. Aggiungi la farina che andrà setacciata e versala poco per volta , mescola con dei movimenti lenti dal basso verso l’alto in modo che il composto inglobi aria e non smonti le uova , l’impasto dovrà risultare cremoso e ben amalgamato.
3
Versa l’impasto nella teglia e con l’aiuto di una spatola stendilo fino a formare un rettangolo, lo spessore dovrà essere di circa 1 cm. Inforna in forno preriscaldato modalità statico a 180° per circa 10 minuti o fino a doratura (dipenderà dal forno), fai la prova dello stecchino, se risulta asciutto puoi sfornare la pasta biscotto e farla raffreddare completamente.
PROCEDIMENTO CREMA PASTICCERA
1
Prepara la crema 2 tuorli e lasciala raffreddare bene.
PROCEDIMENTO PANETTO DI PASTAFROLLA
1
Prepara il panetto di pastafrolla con 3 tuorli e fallo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
PROCEDIMENTO BAGNA
1
In una ciotola versa l’acqua più due cucchiai di zucchero e due cucchiai di liquore, mescola bene fino a far sciogliere lo zucchero semolato. Se non vuoi aggiungete il liquore puoi utilizzare solo acqua e zucchero.
COMPOSIZIONE TORTA
1
Lava bene le fragole e tagliale a pezzetti piccoli lasciandone due o tre intere che serviranno per la decorazione.
Realizza due cerchi con la pasta biscotto e tre cerchi con la pastafrolla. Aiutati con lo stampo come misura appoggiandolo sopra la pasta biscotto e sopra la pastafrolla e incidi con un coltello otterrai dei cerchi perfetti. Uno dei tre cerchi di pastafrolla dividilo a metà e con delle formine realizza dei biscottini.
Con la pasta biscotto rimasta ricava delle striscie e poi falle a cubetti in modo che sembri il fiore mimosa.
Per comporre la torta, in un vassoio da pasticceria metti il disco di pasta biscotto, aggiungi la bagna e la confettura di fragole, poi sovrapponi il disco di pastafrolla. aggiungi la bagna (per renderlo più morbido al taglio della torta), metti la crema in una sac à poche e cospargi il disco, con la spatola livella bene la crema e aggiungi le fragole a pezzetti. Sovrapponi ancora un disco di pastafrolla, metti la bagna più la crema e le fragole, sovrapponi l’ultimo disco di pasta biscuit e aggiungi la crema, livella con la spatola e per ultimo metti il disco di pastafrolla a metà; cospargi l’altra metà della torta con i cubetti di pasta biscotto riempiendo anche i lati, appoggia sulla torta i biscottini, le fragole intere e qualche fogliolina di menta, infine completa con una leggera spolverata di zucchero a velo.
Riponi la torta in frigorifero almeno per 1 ora prima di servirla. Questa torta si mantiene fresca per un massimo di due giorni in frigorifero avendo la crema .
Una torta che stupirà tutti per la sua bellezza e la sua bontà, ideale non solo per la festa della donna ma anche nei periodi più caldi.
Con la pastafrolla rimasta potete realizzare altri biscotti o crostatine oppure potete surgerarla o riporla in frigorifero coperta con pellicola alimentare per un massimo di tre giorni.
Per facilitare i tempi potete fare come ho fatto io: la sera ho preparato la pasta biscotto e la crema e il giorno dopo ho preparato il panetto di pasta frolla.
Buon assaggio e buon otto marzo 🍓🍰😋